Con “Immersione nella Foresta” non si intende Turismo o Trekking, ma un’esperienza che favorisca l’instaurarsi un approccio consapevole e profondo con la Natura, che sia in grado (come dimostrato dalla Ricerca Scientifica), di attivare o riattivare i Meccanismi Biologici e Biopsicosociali di tipo Terapeutico di Autoguarigione, favorendo profondamente la Promozione della Salute delle persone.
La Scuola di Medicina Forestale EDUCAM
https://www.educam-medicinaforestale.com/ opera con il Patrocinio dell’Associazione Italiana di Medicina Forestale (A.I.Me.F.)
https://www.aimef.net/ ed intende formare esperti facilitatori che siano in grado di favorire in vari modi il recupero del rapporto terapeutico tra l’uomo, la donna e la natura, mediante le Immersioni nella Foresta, altrimenti conosciute con il termine Shinrin-yoku.
Le possibilità di lavoro sono ampie, in quanto il Diplomato Esperto di Medicina Forestale EMF, con il Patrocinio di A.I.Me.F., può svolgere attività di Facilitatore per un approccio “terapeutico” alle Immersioni nella Natura in ambito privato, nel contesto delle discipline del benessere, nei contesti psicopedagogici (Asili, Scuole Materne, Associazioni Disabili, Anziani, Recupero della Devianza Minorile, Coaching Aziendale…), nei diversi contesti sociosanitari (Ospedali, Cliniche Private, facilitazione del recupero post chirurgico nei pazienti oncologici o cardiopatici, facilitazione del recupero delle patologie metaboliche, disfunzionali, psichiatriche, ambito PNEI Psiconeuroendocrinoimmunologia…), e molto altro.
Segue un elenco delle potenzialità professionali che possono essere realizzate grazie alle competenze raggiunte frequentando la nostra Scuola. Progettare e Realizzare Percorsi e Installazioni di Immersioni Forestali (Shinrin-yoku) per diverse categorie di cittadini:
- Infanti Forest Nursery e Forest Kindergarten,
- Bambini Asilo nel Bosco e Forest Pedagogy
- Adolescenti Forest School e Forest Learning
- Adulti Forest Prevention e Health Promotion
- Anziani Forest Care e Forest Rehabilitation
- Persone convalescenti Forest Therapy e Forest Recovery
- Persone con disagio mentale Forest Psychotherapy e Ecopsychology
- Operatori Aziendali Forest Coach e Forest Mindfulness
- Medici e Operatori Sanitari Forest Medicine (11,6 ECM Provider AIROP)
- La Foresta è Donna Forest is Woman e Forest Identity of the Woman
- Matrimonio nel Bosco Forest Wedding
- Nascere nella Foresta Borning in the Forest
- molto altro ancora…
Al termine del percorso formativo, si ottiene il Diploma di Esperto in Medicina Forestale (Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001:2015 / 29900:2015) con ulteriori Certificazioni di Competenza Tecnica. Conseguito il Diploma è possibile aderire al Registro Nazionale degli Esperti di Medicina Forestale (curato da A.I.Me.F.) o anche iscriversi al Registro Europeo (curato da Centre Culturel Jean Monnet a Bruxelles) previa la riconversione del Titolo.
Commenti recenti